Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

non c'è chi possa essere

См. также в других словарях:

  • essere I'ebreo errante — Lo si sente dire, quasi sempre in tono scherzoso, a proposito di chi si agita continuamente, non riesce a star fermo in un posto, quasi che, perseguitato da una maledizione, non possa mai trovare pace. Un antichissima leggenda narra di un ebreo… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • potere — 1po·té·re v.tr. e intr. (io pòsso) FO I. v.tr., come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1. avere la possibilità, i mezzi, l opportunità, la forza o la capacità di fare qcs.: posso uscire alle sette, l albergo può ospitare cento… …   Dizionario italiano

  • potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …   Enciclopedia di italiano

  • santo — {{hw}}{{santo}}{{/hw}}A agg.  ‹Santo  si tronca in san  davanti a nome che comincia per consonante o per i semiconsonante  (cioè seguita da vocale): san Carlo , san Francesco , san Gennaro , san Jacopo ; mantiene però la forma santo  davanti a s… …   Enciclopedia di italiano

  • testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …   Enciclopedia Italiana

  • chissà — chis·sà avv. FO 1. esprime dubbio, incertezza: «Vieni?» «C.», chissà, forse tra un ora avrò finito 2. introduce proposizioni interrogative indirette: chissà se verrà, chissà che cosa pensa di fare, chissà quando torna, chissà perché non è venuto… …   Dizionario italiano

  • spia — s.f. [dal got. spaiha ]. 1. a. [chi cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle a chi possa valersene per punire o danneggiare le persone interessate: è una s. dei superiori ] ▶◀ (gerg.) canarino,… …   Enciclopedia Italiana

  • argomentazione —    argomentazióne    (s.f.) Discorso che consta di una serie di proposizioni ten­denti, quale conseguenza logica, ad una conclusione argumentatio, prova, dimostrazione. /All interno del quadro teorico elaborato da Pe relman, l argomentazione può… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …   Dizionario italiano

  • Базалья, Франко — Франко Базалья Franco Basaglia …   Википедия

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»